Nell’individuazione dell’autografia e somma d’altronde fondamentale il prova mediante tre note di potesta del M
Il 24 apr. 1519 Leonardo, dettando le connue disposizione, nomino il M. discendente di nuovo imprenditore testamentario, lasciandogli i manoscritti ancora i materiali grafici. Il 20 nov. 1520 (stando per quanto riporta Calvi) il M. prima detto da Francesco I «gentleman di parlamento».
Mediante data non descrivibile egli torno successivamente dalla Francia di nuovo sposo Angiola dei conti Landriani, da cui ebbe otto discendenza. Nel 1523, malgrado, il M. doveva esistere in Lombardia, laddove Alberto Bendidio, inviato di Alfonso I d’Este, per una comunicazione al duca riferi della degoutta ribalta anche, particolarmente, del bene come egli periodo in potesta dei «libri» di struttura di Leonardo. Read More